A Night in Perfumeland – full ingredients

Siamo lieti di annunciare che Verde Sacro di Federico Ascoli è il profumo vincitore della 5a edizione di A Night in Perfumeland – sezione full ingredients, il concorso ideato da Smell Atelier con l’intento di promuovere la profumeria artigianale d’autore.

In Verde Sacro, ispirato al ricordo di una chiesetta di campagna, le note verdi e fruttate di fico incontrano quelle dell’incenso e dell’oud aprendosi in volute che innalzano e riconducono a una dimensione spirituale. Ma chi è l’autore del profumo? Federico Ascoli è cieco legale fin dalla nascita e, nella vita di ogni giorno, si occupa di tradurre contenuti culturali e artistici attraverso i sensi per far sì che anche persone con disabilità fisiche o cognitive possano percepirli e apprezzarli. Le sue competenze in materia di odori e profumi trovano così applicazione nel lavoro per l’Accessibilità alla Cultura.

La fragranza seconda classificata al Concorso è Les Plumes de Chypre di Ilaria Rosmarino che, tra note aeree e sognanti, racconta la storia dei leggendari uccelletti di Cipro.
Terzo classificato, il profumo di Florin Rusu intitolato Me Narcissist: un’omaggio all’estetica maudit con accenti boozy ed eleganti note di inchiostro, cuoio e tabacco.

Tutte apprezzate anche le altre fragranze che si sono distinte ciascuna in aspetti particolari:
Camilla di Camilla Vegni per l’originalità della composizione;
Famber di Valerio Meola, per la storia narrata;
Nues di Patrizia Peitas per il miglior titolo e le pregevoli note di apertura;
Noche de Tango di Alessandra Tettamanzi per l’alto punteggio di gradimento ricevuto dalla giuria professionale;
Don’t be Afraid di Mattia Colla per l’orchestrazione delle note di fondo.

La Cerimonia di Premiazione si è svolta al Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna domenica 14 settembre.

Dopo un saluto di apertura da parte dell’insegnante Roberto Dario che ha seguito gli studenti in tutto il loro percorso di formazione, è avvenuta la consegna dei premi da parte dei componenti della Giuria Professionale:

Luigi Correra (profumeria Narciso di Verona), Mauro Velentinuzzi (Il Principato del Profumo di Bologna), Andrea Rubini (Profumeria Mirem di Mantova e Rubini parfum).

A coordinare la cerimonia la Direttrice di Smell Atelier, Francesca Faruolo insieme a Joseph Caruso, fondatore della Scuola e insegnante.

Gli studenti hanno così concluso il loro iter di formazione iniziato a gennaio del 2024 con l’iscrizione a Il Linguaggio del Profumo, lo storico corso di profumeria di Smell Atelier che ripartirà con la nuova edizione a febbraio 2026.

Non potremmo essere più orgogliosi delle opere di questi studenti che hanno infuso nelle loro fragranze un po’ di se stessi, oltre che tanto impegno e capacità di mettersi in gioco.

Ringraziamo ancora una volta tutti i membri della giuria del Concorso, e vi diamo appuntamento al 2026 con nuovi DEBUTTI.

Alloro: dal mito al profumo

Domenica 30 giugno 2024 Smell Atelier vi invita al workshop Alloro: dal mito al profumo: una giornata tra odori e fragranze presso una tenuta privata nei dintorni di Verona (Nogarole Rocca). Raccoglieremo e distilleremo le foglie del Laurus nobilis, approfondendo le sue caratteristiche olfattive. Ci dedicheremo alla composizione di una fragranza ispirata alla pianta consacrata ad Apollo da potare a casa in ricordo dell’esperienza. Con le sue tonalità aromatiche, speziate e ambrate, l’Alloro è un protagonista raffinato della profumeria, immancabile nei temi che alludono alla classicità, al successo e alla poesia. Il workshop è condotto da Joseph Caruso, Mauro Uberti e Francesca Faruolo.
Sono previsti alcuni momenti liberi per godere la natura e rilassarsi. La piscina è a disposizione per rinfrescanti pause tra un momento e l’altro del corso. Gli eventi di Smell Atelier sono occasioni preziose per condividere una passione e far nascere nuove amicizie.

L’attività è rivolta agli adulti ma possono partecipare anche bambini e ragazzi dagli 8 anni in su con una tariffa speciale a loro dedicata.
Per informazioni e prenotazioni >> segui il link

Concorso di profumeria

Smell Atelier è orgoglioso di presentare la 3a edizione di A Night in Perfumeland, il concorso che promuove la creatività e la nascita di nuovi talenti della profumeria d’autore.
Protagonisti sono i profumi creati dagli studenti come prova finale dei corsi Il Linguaggio del Profumo e La Natura del Profumo (sezione botanica).

Una giuria formata da Professionisti titolari di profumerie artistiche e una giuria formata da soci di Orablu valuterà nelle prossime settimane le fragranze decretando la fragranza più significativa realizzata in questa competizione.

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bologna presso la sala eventi del Museo internazionale e biblioteca della musica (Strada Maggiore 34) dalle ore 14.00 alle 16.30.

Festival La Giusta Distanza

Smell Atelier partecipa al Festival LA GIUSTA DISTANZA che si svolge i giorni 1, 2, 3, 4, 8, 10 giugno a Segusino e a Quero Vas (Belluno). Il contributo consiste in un percorso olfattivo fruibile dal pubblico incentrato su alcuni momenti della rassegna.
UN CERTO RESPIRO
Percorso olfattivo a cura di Francesca Faruolo e Joseph Caruso Smell Atelier di Arti Olfattive.

Un filo profumato lega tra loro gli eventi del Festival e sarà possibile seguirlo grazie alle tre “atmosfere olfattive” realizzate per l’occasione. Passando dall’aroma delle raffinate pietanze cucinate in Norvegia da Babette al profumo dei limoni di Sicilia, gli odori ci condurranno fino alla nostra terra. Qui il paesaggio naturale, con il fiume e i vigneti, incontra le tracce lasciate dagli uomini e dalle donne di un certo respiro che lo hanno amato, vissuto e contemplato. Tra questi Carlo Scarpa, che non fu solo architetto ma anche designer di flaconi di profumo, e Bice Lazzari che portava addosso l’odore dei suoi colori a olio.

Attraverso l’olfatto il pubblico è invitato a rivivere, a occhi socchiusi, i contenuti del Festival insieme alla storia del luogo che lo accoglie e alle sue atmosfere. Il percorso, diviso in tre tappe, è accompagnato da una voce narrante ed è fruibile da tutti.

ASCOLTA L’AUDIOGUIDA
Tutti gli eventi del Festival La Giusta Distanza sono su prenotazione con posti limitati.
Per info e prenotazioni: prenotazioni@teatrodelpane.it | Tel. 380.3842008 (anche whatsapp) www.teatrodelpane.it

OSMOCOSMO a Brescia

Artwork by Peter de Cupere

Smell Atelier partecipa al ciclo di appuntamenti legato alla mostra Il CORPO ETERNO. L’olfatto come laboratorio del potere, a cura di Elena Giulia Abbiatici in occasione di Brescia Bergamo Capitali della Cultura 2023. Il nostro contributo consiste nel workshop olfattivo OSMOCOSMO, che si svolgerà il 29 aprile presso il MO.CA – Centro per le nuove Culture (via Moretto 78, Brescia).

Sono previste due repliche:
>> ore 11.00 – 12.30 | età da 8 a 17 anni. Prenotazioni qui
>> ore 13.30 – 15.00 | età da 18 anni in su. Prenotazioni qui

OSMOCOSMO | workshop
Con Francesca Faruolo – Direttrice e insegnante Smell – Atelier di Arti Olfattive
Che odore ha un suono, un dipinto, un paesaggio, un’emozione? Questo percorso ludico-didattico porterà alla scoperta del valore espressivo ed estetico degli odori. Entreremo “nella mente del profumiere” facendo conoscenza con alcune note odorose presenti nelle odierne fragranze. Metteremo quindi in gioco immaginazione e creatività per realizzare una nostra mappa di odori fantastici. Uno dei primi problemi che incontriamo quando approcciamo l’universo olfattivo è quello di dare un nome alle nostre percezioni. Odorando a occhi chiusi e provando a identificare un profumo, ci scopriamo un po’ analfabeti e incapaci di trovare le parole giuste per raccontare ciò che sentiamo. In questo incontro approfondiremo diversi approcci alla lingua degli odori: da quello tassonomico, fino a quello poetico e narrativo.

Workshop di profumeria tra Ninfee e Fiori di Loto

Domenica 10 luglio Smell Atelier ti invita a scoprire il profumo delle ninfee e dei loti in piena fioritura. Faremo una visita guidata presso un vivaista specializzato nella zona di Cittadella di Padova che ci presenterà un’ampia varietà di piante acquatiche dai diversi colori e profumi.
Oltre ad approfondire le caratteristiche botaniche di questi tipo di piante, avremo l’opportunità di annusarle e di studiarne il profilo olfattivo.

Nel pomeriggio Smell Atelier condurrà un workshop di profumeria dedicato al tema dei fiori acquatici nelle odierne fragranze. Sentiremo gli ingredienti più rappresentativi, nonché le fragranze che hanno saputo interpretare la delicata bellezza delle ninfee e dei fiori di loto.

Dopo la passeggiata botanica e olfattiva, chi lo desidera potrà fare un bagno nella biopiscina la cui acqua, purificata dalle piante stesse, è limpidissima e persino potabile. Il pranzo è al sacco e ciascun partecipante dovrà portare il necessario da casa.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 35,00
L’utilizzo della piscina prevede un ticket extra di € 8,00 da versare sul posto.
ISCRIZIONE


PROGRAMMA
11:15: incontro sul posto
11.30 – 13:00: Visita guidata e olfazione dei fiori nel momento di massima apertura
13:00 – 14:00: pranzo al sacco + bagno in biopiscina (extra)
14:00 – 15:30: Workshop di profumeria
15:30: saluti

POSTI LIMITATI A 21 PERSONE

Dalla Lavanda ai profumi Fougère

Domenica 3 luglio Smell Atelier vi invita a un esclusivo workshop di profumeria naturale dedicato alla lavanda e alla sferzante energia dei profumi Fougère. L’attività si svolge in una tenuta privata in località Pradelle di Nogarole Rocca a meno di 30 minuti d’auto da Verona. Il proprietario dispone di diverse piante di lavanda pronte per essere distillate.
Procederemo allo sfalcio e alla distillazione dei fiori da cui ricaveremo l’olio essenziale e l’acqua aromatica. Il processo sarà illustrato da Mauro Uberti. Faremo quindi un pranzo a buffet e un tuffo in piscina.

Nel pomeriggio si svolgerà il workshop di profumeria. Sentiremo diversi oli essenziali di lavanda, soffermandoci sulle loro caratteristiche olfattive e sugli abbinamenti che essi suggeriscono. Sentiremo anche alcuni ingredienti utilizzati nelle odierne fragranze fougère. Quella dei Fougère è la famiglia olfattiva che include fragranze caratterizzate dalla sferzante freschezza delle piante aromatiche, capaci di evocare il dinamismo della vita all’aria aperta.

Per comprendere il tema, Francesca Faruolo presenterà alcuni profumi, sia storici che più recenti, particolarmente rappresentativi di questa famiglia. Passeremo quindi alla parte creativa usando l’olio essenziale di lavanda distillata in questo luogo nel 2021, per creare accordi a tema con la guida esperta di Joseph Caruso.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 35 (tutto incluso)
POSTI LIMITATI A 12 PERSONE
Una volta iscritti daremo i dettagli sul luogo e come raggiungerlo
ISCRIZIONE


PROGRAMMA
Ore 10:30 – ritrovo sul posto
Ore 11:00 – 13:00 – raccolta e distillazione della lavanda
Ore 13:00 – 14:30 – pranzo a buffet e bagno in piscina
Ore 14:30 – 16:00 – workshop di profumeria
Ore 16:00 – 17:00 – tempo libero
Ore 17:00 – conclusione

Masterclass di Profumeria con Pierre Benard

Smell Atelier è lieto di presentare una nuova iniziativa di formazione. Sabato 21 maggio 2022 presso la sede di Verona, la nostra associazione accoglierà la Masterclass di Profumeria tenuta da Pierre Benard (Osmoart) in collaborazione con Quintis, azienda leader nel mondo nella produzione di olio essenziale di legno di sandalo sostenibile.

Già ospite di Smell Festival nel 2019, Pierre Benard torna a coinvolgere gli studenti di profumeria e tutti gli appassionati di questo mondo, in un percorso di formazione unico dedicato al legno di sandalo, da sempre una risorsa indispensabile e preziosa per le fragranze.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata: https://www.smellatelier.it/masterclass-con-pierre-benard/