Ideato e condotto da FRANCESCA FARUOLO e JOSEPH CARUSO
LA NATURA DEL PROFUMO è il corso di profumeria di Smell Atelier creato per rispondere una crescente domanda di informazioni e conoscenze sulle fragranze realizzate al 100% con materie prime di origine naturale. La Profumeria Naturale è oggi chiamata a rispondere al crescente bisogno di autenticità e di contatto con la bellezza della natura. Il progresso tecnico nell’estrazione e nella produzione di materie prime naturali mette oggi nelle mani dei creatori di fragranze degli strumenti dalle grandi potenzialità estetiche ed espressive. Tuttavia la tecnica da sola non basta. È necessario anche un nuovo approccio filosofico, etico e spirituale alla composizione di fragranze che in questo corso viene contemplato attraverso ricerche e approfondimenti.
In breve, il corso permette di:
1) comprendere che cos’è un profumo e come funziona il suo linguaggio
2) capire i temi più famosi e ricorrenti nelle fragranze
3) conoscere le materie prime classiche e contemporanee
4) creare profumi naturali in linea con i gusti e le normative odierne
5) conoscere i canali per reperire gli ingredienti
6) arricchire la vostra tavolozza olfattiva con materie prime di ultima generazione
7) conoscere le linee guida normative e le buone pratiche per iniziare una produzione di fragranze.
Dulcis in fundo, il corso sarà di ispirazione per imparare a valorizzare il profumo naturale recuperando un approccio filosofico e spirituale alla composizione di fragranze.
Per questo lavoreremo molto sull’IMMAGINARIO DEL PROFUMO.
__________________________________________________
Il corso è diviso in 3 CICLI di quattro lezioni ciascuno
PROGRAMMA – CICLO N° 1
4 LEZIONI ONLINE + KIT DI MATERIE PRIME
Condotto da Francesca Faruolo e Joseph Caruso, fondatori e anima di Smell Atelier
Il corso vi porterà a padroneggerete 4 aree olfattive:
ACQUA DI COLONIA – Un archetipo olfattivo intramontabile che racchiude la solarità e la vitalità degli agrumi.
FOUGÈRE – Il genere che esprime un’idea di freschezza e dinamicità. Fragranze maschili per eccellenza.
CHYPRE – Il contrasto e l’irrequietezza attraversano questo archetipo olfattivo che prende il nome dall’isola di Venere.
AMBRATI – Morbidi, avvolgenti, opulenti, evocano la leggendaria ambra grigia rinnovando il fascino esotico delle sostanze preziose importate dall’oriente.
● Imparerete la storia e l’evoluzione del profumo.
● Studierete i profumi più importanti del XX e XXI secolo.
● Approfondirete lo studio delle materie prime.
● Storia, luoghi di origine, caratteristiche sensoriali, utilizzi delle sostanze odorose non avranno più segreti per voi.
● Imparerete le tecniche base per comporre fragranze.
● Avrete a disposizione il VOSTRO KIT di materie prime selezionate e già pronte all’uso.
● Potrete usufruire dei formulari che vi metteremo a disposizione per creare accordi e composizioni sui temi proposti.
● Vi cimenterete nella composizione e personalizzazione degli accordi.
● Grazie agli esercizi pratici proposti, alla fine del corso avrete messo a punto 6 basi da utilizzare per la costruzione di profumi complessi.
__________________________________________________
Il corso si rivolge in particolare a:
● aspiranti creatori di fragranze;
● aromaterapeuti;
● responsabili sviluppo di prodotti di profumeria;
● comunicatori, narratori, giornalisti;
● chi desidera conoscere da vicino il mondo del profum