da Smell Atelier | 16 Set 2023 | eventi
Simo lieti di annunciare la nostra collaborazione con COSMODONNA, l’unica fiera in Italia interamente dedicata a Beauty, Fashion & Lifestyle, pensata e progettata per il pubblico femminile, in programma dal 13 al 16 Ottobre 2023 presso Verona Fiere.
Durante l’evento, SMELL ATELIER animerà l’area Smell Experience, interamente dedicata alla nostra scuola. Per i quattro giorni della manifestazione, dalle 9.30 alle 19.00, guideremo le visitatrici alla scoperta delle materie prime più preziose della profumeria, spesso evocate nelle fragranze ma che è difficile sentire in purezza. Approfondire la propria cultura olfattiva e la conoscenza delle principali note del profumo, permette di gestire con più consapevolezza, competenza e gusto la comunicazione invisibile veicolata dalle fragranze che indossiamo.
Inoltre, prendendo un appuntamento gratuito nelle 2 postazioni, offriremo un TEST AROMACROMATICO per individuare il tipo di fragranza più adatta alla propria personalità.
In programma anche due conferenze nella Sala Eventi a cura di Francesca Faruolo:
– Venerdì 13 ottobre dalle 16:30 alle 17:30, Viaggiare con il profumo
– Domenica 15 ottobre dalle 17:45 alle 18:45, La donna in Profumo. Breve storia della profumeria al femminile
Le socie di Orablu potranno avere una tariffa di ingresso agevolata.
Le informazioni saranno comunicate ai soci Tramite Newsletter.
COSMODONNA ospiterà centinaia di espositori qualificati suddivisi in 6 aree tematiche che daranno l’opportunità di scoprire, imparare, divertirsi ed acquistare direttamente in fiera:
Beauty & Wellness: Innovazione nel campo cosmetico con prodotti e trattamenti per viso e corpo, make-up, medicina estetica, integrazione, profumi, tendenze e nuove tecnologie per trattamenti d’avanguardia.
Fashion & Jewels: abbigliamento, calzature, accessori, borse, jewelry, oggetti cult e totalchic. Dalle ultime tendenze della moda cittadina alla moda sportiva. Dalla lingerie al vintage, dai collant alle calzature fino ad approdare alla moda mare.
Home & Garden: l’arte della casa. Dai complementi d’arredo fino agli allestimenti floreali, passando per le profumazioni degli ambienti, i tessili, illuminazione di design, arredo outdoor e interior garden, fino alle saune e agli idromassaggi.
Sport & Leisure: abbigliamento tecnico, sportivo, streetwear, casual e outdoor. Corsi sportivi che insegnano nuove discipline, autodifesa personale, personal trainer e yoga. Arte, libri e fotografia, ballo e scuole di ballo. Viaggi, Spa, relax.
Taste experience: un’esperienza gastronomica per coinvolgere tutti i sensi, alla scoperta di prodotti genuini, km zero e biologici tipici del territorio nazionale.
Impresa Donna: uno sguardo a 360° sul business al femminile con prodotti e servizi volti a sostenere la donna nella propria carriera. Credito, gestione patrimoniale, formazione, ricerca e selezione del personale, bandi e incentivi, marketing e altro.
Protagoniste della terza edizione le ispirazioni moda per la stagione autunno-inverno 2023/2024 e i nuovi trend della cosmesi e del benessere, ma anche gli accessori e i gioielli senza dimenticare le proposte sportive e gli stili per l’abitare dentro e fuori casa in un format a tutto shopping dove sarà possibile acquistare direttamente dagli stand.
Con oltre 40 appuntamenti in calendario tra experience, show e convegni, Cosmodonna propone approfondimenti per le donne di ogni età, dalle baby boomer alla generazione z. Salute, prevenzione, empowerment e impresa femminile, alimentazione, difesa personale e sessualità sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati. Non mancheranno poi le lezioni di armocromia, makeup, hair style e le iniziative di carattere artistico culturale.
Novità assolute della nuova edizione: accredito ingresso B2B, fashion experience, smell experience, shooting experience e social outfit.
Tra gli ospiti confermati: la love coach Mary G. Baccaglini, la criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone, la direttrice di Smell Atelier e Narrazioni in profumo Francesca Faruolo, la consulente di immagine Laura Ricci, la naturopata e founder di OroBio Natural Cosmetics Martina Rodini e il ballerino & franchisee Arthur Murray Verona Mattia Venturelli.
VI ASPETTIAMO!
da Smell Atelier | 16 Set 2023 | eventi, pubblicazioni
Siamo lieti di invitarvi alla conferenza che lo staff di SMELL MAGAZINE svolgerà il 16 settembre alle ore 15 nello spazio conferenze di PITTI FRAGRANZE. La redazione presenterà un’anteprima degli argomenti trattati nel n° 12 della rivista (trimestre ottobre – dicembre 2023).
HUMANS AT WORK
Il lato olfattivo delle nostre vite professionali
Con Francesca Faruolo, Gabriela Guidetti, Silvia Dassogno
Un tempo l’odore del lavoro era un marchio indelebile che relegava le persone in precisi compartimenti sociali. In seguito, le conquiste dell’igiene e della cosmesi hanno dato la possibilità di annullare o riscrivere le nostre identità olfattive. Tuttavia ci sono odori che non possono e non vogliamo cancellare dai nostri corpi e dagli ambienti. Sono quelli che riguardano i mestieri artigianali. In questo talk esperienziale, la redazione di Smell Magazine stimolerà il pubblico alla scoperta del cosiddetti “odori perduti” che oggi diventano parte integrante del racconto intorno al lavoro umano e ai suoi prodotti, oltre che ispirazione per numerose fragranze.
Ingresso: Pitti Fragranze è la fiera della profumeria artistica che si svolge a Firenze. L’ingresso è riservato agli addetti ai lavori. Per informazioni o per richiedere l’accredito contattare gli organizzatori.
da Smell Atelier | 14 Lug 2023 | A Night in Perfumeland
Smell Atelier è orgoglioso di presentare la 3a edizione di A Night in Perfumeland, il concorso che promuove la creatività e la nascita di nuovi talenti della profumeria d’autore.
Protagonisti sono i profumi creati dagli studenti come prova finale dei corsi Il Linguaggio del Profumo e La Natura del Profumo (sezione botanica).
Una giuria formata da Professionisti titolari di profumerie artistiche e una giuria formata da soci di Orablu valuterà nelle prossime settimane le fragranze decretando la fragranza più significativa realizzata in questa competizione.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bologna presso la sala eventi del Museo internazionale e biblioteca della musica (Strada Maggiore 34) dalle ore 14.00 alle 16.30.
da Smell Atelier | 10 Lug 2023 | attività istituzionali, cultura olfattiva, pubblicazioni
È uscito il n° 11 di Smell Magazine la rivista italiana di arte e cultura olfattiva. In questo numero facciamo incontrare l’olfatto con il gusto; camminiamo lungo la sottile linea di confine tra sapore e odore; andiamo alla ricerca della nota gourmand e del suo potere evocativo perché, in fondo, la nostra prima educazione olfattiva si compie anche e soprattutto a tavola.
INDICE:
Aromatiche seduzioni – di Francesca Faruolo
CioccoBarocco – di Joseph Caruso
Profumi sul piatto – di Silvia Dassogno
Abbracci dal Brasile – di Marilena Vinco
Odorando a tavola – di Azzurra Bergamo
L’olfatto è in tavola – di Gabriela Guidetti
Elementi, atomi, molecole, composti – di Margherita Gaviraghi
Il Geranio rosa di Réunion – di Mauro Uberti
Viaggio nella medina della città rossa – di Erica Garbelli
L’invenzione che profumò il mondo – III puntata, di Francesca Faruolo
Il Naso nei Libri – di Azzurra Bergamo
Tra le pagine della rivista puoi annusare:
CIOCCOBAROCCO il profumo creato per noi da Joseph Caruso di Smell Atelier
________________
Francesca Faruolo – Direttrice editoriale
Illustrazione di copertina: Massimo Alfaioli
Grafica, impaginazione a cura di Tiziana Piazzi
da Smell Atelier | 16 Mag 2023 | corsi
Smell Atelier partecipa al Festival LA GIUSTA DISTANZA che si svolge i giorni 1, 2, 3, 4, 8, 10 giugno a Segusino e a Quero Vas (Belluno). Il contributo consiste in un percorso olfattivo fruibile dal pubblico incentrato su alcuni momenti della rassegna.
UN CERTO RESPIRO
Percorso olfattivo a cura di Francesca Faruolo e Joseph Caruso – Smell Atelier di Arti Olfattive.
Un filo profumato lega tra loro gli eventi del Festival e sarà possibile seguirlo grazie alle tre “atmosfere olfattive” realizzate per l’occasione. Passando dall’aroma delle raffinate pietanze cucinate in Norvegia da Babette al profumo dei limoni di Sicilia, gli odori ci condurranno fino alla nostra terra. Qui il paesaggio naturale, con il fiume e i vigneti, incontra le tracce lasciate dagli uomini e dalle donne di un certo respiro che lo hanno amato, vissuto e contemplato. Tra questi Carlo Scarpa, che non fu solo architetto ma anche designer di flaconi di profumo, e Bice Lazzari che portava addosso l’odore dei suoi colori a olio.
Attraverso l’olfatto il pubblico è invitato a rivivere, a occhi socchiusi, i contenuti del Festival insieme alla storia del luogo che lo accoglie e alle sue atmosfere. Il percorso, diviso in tre tappe, è accompagnato da una voce narrante ed è fruibile da tutti.
ASCOLTA L’AUDIOGUIDA
Tutti gli eventi del Festival La Giusta Distanza sono su prenotazione con posti limitati.
Per info e prenotazioni: prenotazioni@teatrodelpane.it | Tel. 380.3842008 (anche whatsapp) www.teatrodelpane.it