Smell Magazine: Rivista di Arte e Cultura Olfattiva

Una nuova piattaforma di informazione e condivisione 

Luglio 2020: torna Smell Magazine, la rivista di arte e cultura olfattiva. Il primo numero sperimentale era uscito nel 2015. A distanza di cinque anni il progetto riprende e si rinnova su www.smellmagazine.it.

Smell Magazine è la rivista dell’associazione Orablu promotrice di Smell Festival – la prima rassegna dedicata alla cultura dell’olfatto e all’arte del profumo – e di Smell Atelier, centro di formazione e ricerca su questi temi.

Smell Magazine è l’espressione della nostra vasta comunità di soci  che sono anche autori degli articoli pubblicati. Attraverso articoli, rubriche e interviste, si propone di incoraggiare riflessioni, offrire ispirazioni e spunti critici utili a una sempre più vivida e interessante integrazione del senso dell’olfatto nell’ambito culturale e creativo. 

Dal 2010 Orablu contribuisce alla promozione della cultura olfattiva attraverso eventi, corsi di formazione e collaborazioni con partner istituzionali e privati.  Smell Magazine rappresenta un ulteriore tassello di questo percorso ostinato, ramificato, talvolta un po’ folle. È un ulteriore contesto di approfondimento e condivisione per le tante persone convinte, come noi, che quello degli odori sia un linguaggio che tutti possono contribuire a imparare e di cui è possibile servirsi in innumerevoli modi. Molti dei quali oggi ancora impensati.

Articoli Recenti

Recenti

L’odore della terra

È uscito il numero 8 di Smell Magazine ispirato al profumo della terra. Un odore che preannuncia non solo la possibilità della vita sul nostro pianeta, ma anche il presupposto per la sua sussistenza. A descrivere questa fragranza non c'è nessuno più abile di Lorenzo...

leggi tutto

Cerimonia premiazione 2022

La CERIMONIA DI PREMIAZIONE di A Night in Perfumeland 2022 si svolge DOMENICA 4 SETTEMBRE ORE 14.30 presso MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Saranno presentate al pubblico le 8 fragranze realizzate come saggio di fine corso dagli studenti di profumeria di Smell...

leggi tutto

Smell Atelier

Iscriviti alla Newsletter di Smell – arte e cultura olfattiva

Resta in contatto per ricevere aggiornamenti su corsi, eventi e notizie dal mondo dell’olfatto e del profumo.

Segui smell atelier

Smell Atelier ed emergenza coronavirus

Dal mese di febbraio Smell Atelier ha sospeso i corsi che comportano la presenza in aula, ma ha attivato la modalità videoconferenza per il corso di profumeria Il Linguaggio del Profumo – Modulo 1 iniziato a gennaio. I partecipanti stanno attualmente seguendo le lezioni con il supporto dei nostri kit didattici spediti via posta.

Dizionario pindarico del profumo

Dall’Ars amandi allo Zen, questo insolito “dizionario pindarico” esplora i confini, le pratiche, le potenzialità creative di una sfera sensoriale – quella olfattiva – che sta avendo un ruolo sempre più importante nella cultura del XXI secolo.
Pubblicato per la prima volta dalla nostra associazione nel 2014 e più volte ristampato, il libro è oggi disponibile gratuitamente online.

leggilo su Issuu
scaricalo in formato PDF

A cura di Francesca Faruolo.
Contributi di: Clara Cavinato, Cristophe Laudamiel, Francesca Gotti Michel Roudnitska, Jenny Tillotson, Marco Valussi, Roberto Dario, Renata Ashcar, Bernard Bourgeois, Giovanni Sammarco, Anna D’Errico, Francesca Faruolo, Luigi Cristiano, Giovanni Padovan, Gianni De Martino, Erika Maderna, Ermano Picco, Antonio Gardoni.

Illustrazione: Georges Bousquet – Casajordi per Smell Festival 2014

A scuola di olfatto

È iniziato il 18 novembre 2019 il nostro progetto di educazione olfattiva per i bambini della Scuola Primaria Massalongo di Verona. L’attività interessa le sezioni in cui gli insegnanti seguono l’indirizzo didattico Montessori. In queste classi vi è già una particolare attenzione verso lo sviluppo sensoriale dei più piccoli che sarà ulteriormente  promosso attraverso la collaborazione con noi di Smell Atelier. 
Non proporremo un laboratorio preconfezionato, bensì un ciclo di appuntamenti in cui svilupperemo insieme ai bambini un percorso graduale di approfondimento sull’olfatto.
Metteremo a disposizione la nostra riserva di profumi, odori, esperienze e giochi, per stimolare la loro curiosità verso questa modalità sensoriale, incoraggiare la comunicazione verbale delle percezioni e delle emozioni, favorire lo sviluppo di un “pensiero olfattuale” e l’espressione creativa dei loro gusti e della loro sensibilità.

Vuoi sapere di più sull’educazione olfattiva? Leggi questo articolo di Francesca Faruolo.
Smell Atelier è l’unica organizzazione culturale in Italia che da oltre dieci anni si sta occupando di questo argomento sviluppando attività didattiche, riflessioni e momenti di confronto. 


Desideri avviare un progetto simile in una scuola?  
Inviaci la tua proposta a: info@smellatelier.it  

 

 

Viaggio tra odori fantastici

Domenica 24 novembre alle ore 17:00 alla Biblioteca di Vergato (BO) vi parleremo di sostanze odorose leggendarie e di rarità olfattive. Sentiremo alcune materie prime preziose, provenienti da tutto il mondo, protagoniste della grande arte profumeria.

Vi aspettiamo per condividere un “Viaggio tra odori fantastici” con Francesca Faruolo, fondatrice e direttrice di Smell – arte e cultura olfattiva. L’ingresso è libero e gratuito.

L’evento è abbinato ad altre iniziative dedicate all’olfatto nell’ambito della rassegna “5Sensi” promossa dal Comune di Vergato:
– laboratorio per bambini (sabato 23/11 ore 10.30 – Biblioteca Comunale di Vergato);
– inaugurazione di una mostra di pittura a tema (domenica 24/11- Biblioteca Comunale di Vergato);
– proiezione del film La parte degli angeli di Ken Loach (Lunedì 25/11 ore 21.00 – Cinema Nuovo Vergato ).

Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito.
Il programma completo della rassegna “5sensi” è disponibile   qui.