Un po’ di storia

Il Festival dell'olfatto

In una tiepida serata di maggio nell’anno 2010, prendeva il via a Bologna la prima edizione di Smell – Festival dell’olfatto
In quell’epoca remota, di olfatto in Italia parlavano soltanto i medici e gli specialisti otorinolaringoiatri. Francesca Faruolo ebbe invece l’intuizione di portare l’attenzione dell’opinione pubblica sui risvolti culturali legati a questa modalità sensoriale.

Suonava bizzarro all’inizio, ma il coraggio fu ripagato. 
Nel 2019, il Festival è giunto alla sua decima edizione segno che i tempi erano maturi per questa “rivoluzione culturale olfattiva”. 

In 10 anni la rassegna ha contribuito a trasformare il modo in cui le persone considerano e parlano dell’olfatto divulgando pratiche e conoscenze in un’orizzonte interdisciplinare. 

Attraverso eventi, mostre, e numerose attività didattiche aperte a tutti, il Festival ha dato forma a un immaginario che ancora non esisteva, rendendo affascinanti e innovativi gli argomenti trattati.

Questa esperienza appassionante e pionieristica è stato il fertile humus da cui ha preso vita il nostro centro di formazione e ricerca.

Smell Atelier

Ai nostri esordi, diversi anni fa, capitava ancora di sentire gli esponenti di una certa élite pronunciare con disinvoltura il fatidico verdetto: “nasi non si diventa, si nasce”. E loro modestamente lo nacquero.

Per sfatare questo dogma, abbiamo cercato maestri, abbiamo fatto errori, abbiamo risvegliato qualche mummia, abbiamo spaziato dallo studio delle forme classiche del profumo, alle più interessanti conquiste del presente.  

La nostra proposta didattica nasce quindi da un percorso di conoscenza vissuto in prima persona.

Da sempre la nostra ricerca ha puntato ad estendere la pratica olfattiva oltre il campo specifico della profumeria. Vogliamo ispirare le persone ad applicare le competenze acquisite in contesti diversi e inusuali. 

Portando Smell Atelier nella scuola pubblica, cerchiamo di instillare anche nei più giovani la curiosità verso l’universo degli odori e la capacità di arricchire l’esperienza olfattiva di significati sempre nuovi.

Approfondisci: STORIA | PERSONESTATUTO