Smell
ARTE E CULTURA OLFATTIVA

Persone

Folgorata dal fascino degli odori, si è immolata a una nobile causa: riscattare la sensorialità olfattiva e portarne alla luce le virtù. Passa così il tempo ad arare la dura zolla (spesso con albo versorio et negro semen), praticare innesti e avviare colture sperimentali. I suoi profumi preferiti sono quelli ancora da inventare.

Vuoi leggere la BIO seria? Clicca qui

Francesca Faruolo

la missionaria

Dietro l’incarico ufficiale di “segretario”, si nasconde l’artista. Un istinto selvaggio infuso in una personalità disciplinata e costante. A volte sparisce per giorni, e quando torna riferisce di aver ricevuto “dall’alto” le indicazioni per creare un nuovo profumo. Quasi sempre, il risultato è qualcosa di spaziale. 

Joseph Caruso

il bricoleur

Discendente da un’antica stirpe di profumieri, ha trovato la strada tutt’altro che spianata. Il suo percorso lo ha condotto di laboratorio in laboratorio, arricchendolo di molteplici esperienze. Conquistata la posizione di free lance, è oggi un eclettico interprete della profumeria contemporanea. 

Martino Cerizza

il professionista

Approfondisci: STORIA | PERSONESTATUTO