fbpx

Verticale sul Sandalo

Esclusiva Masterclass di Profumeria con Pierre Benard, profumiere e fondatore di Osmoart, in collaborazione con Quintis, azienda produttrice di legno di Sandalo sostenibile. 

Sabato 21 maggio 2022
Verona

Un’esperienza di alta formazione per creatori di fragranze, studenti e appassionati. 

Insieme a Pierre Benard esploreremo la storia, le caratteristiche botaniche, la produzione e la chimica del legno di Sandalo e di altri legni grazie agli esclusivi materiali multimediali e olfattivi messi a disposizione da Quintis. Il profumiere ci guiderà inoltre nella composizione di accordi legnosi, insegnando a modulare contrasti e armonie. 

Dettagli in breve

DOVE: Smell Atelier, via San Nazaro 25, Verona
ORARIO: 10.30 – 17.30 con pausa pranzo dalle 13.00 alle 15.00
PREZZO: € 200 soci orablu € 244 esterni
POSTI: max 15
LINGUA: inglese con traduzione consecutiva in italiano

Una sostanza preziosa

Con le sue note morbide, avvolgenti e sensuali il legno di Sandalo è un ingrediente naturale imprescindibile in profumeria. 

La Masterclass di Smell Atelier nasce dalla collaborazione tra un profumiere francese e un’azienda australiana leader nella produzione di olio essenziale di Santalum album e spicatum. Grazie alle loro singolari competenze, il corso trasferirà al pubblico informazioni approfondite su una delle sostanze più preziose e apprezzate in profumeria.

I partecipanti saranno guidati nella valutazione delle diverse tipologie di prodotto e avranno modo di sperimentare blend  e accordi per comprendere l’utilizzo creativo di questo ingrediente. 

Una produzione sostenibile

Quintis ha dedicato gli ultimi 20 anni alla crescita, gestione e raccolta sostenibile del sandalo indiano (Santalum album), pianta  che allo stato spontaneo era ormai a rischio di estinzione.

Nel 2008 ha acquisito una tenuta in Australia dove attualmente avviene la lavorazione dell’olio essenziale di sandalo australiano (Santalum spicatum). Oggi l’azienda può vantare di essere un leader nella forniturda di materie prime derivate dal sandalo. 

Questi prodotti saranno presentati durante la masterclass e i partecipanti potranno fare la loro conoscenza sotto il profilo botanico, storico e chimico.

PIERRE BENARD

Dalla materia
allo spirito

La nostra guida è un profumiere-creatore francese esperto in materie prime naturali: Pierre Benard.

Ha studiato a lungo la botanica delle piante aromatiche e da profumo, si è quindi formato come profumiere a Montpellier e poi a Grasse. Qui è entrato nell’industria del profumo lavorando come profumiere in società locali e internazionai attive nel settore delle materie prime e della composizione.

Ha partecipato alle attività di ricerca e sviluppo di materie prime naturali su scala industriale ed è stato responsabile per la creazione di prodotti innovativi. Come fondatore e direttore di Osmoart si è interessato allo sviluppo di nuove applicazioni olfattive nell’ambito della comunicazione e della cultura collaborando con grandi marchi e artisti rinomati.

Insegna nei più prestigiosi centri culturali tra i quali Isipca, Grasse Institute of Perfumery, École Supérieure du Parfum e, naturalmente, a Smell – arte e cultura olfattiva.

Questa Masterclass ha solo 15 posti disponibili

I nostri corsi e pubblicazioni

Smell – arte e cultura olfattiva mette a disposizione un’ampia scelta di percorsi didattici. Offre inoltre l’occasione di approfondire la propria cultura olfattiva attraverso la rivista trimestrale Smell Magazine.