SABATO 6 LUGLIO 2019
GITA TRA PIANTE AROMATICHE E PROFUMI
sulle colline di Carignano (Fano)
presso: HERBIO – coltivatori di benessere
L’associazione ORABLU, promotrice di Smell – arte e cultura olfattiva, vi invita a una giornata nella natura tra le essenze e i profumi, presso l’azienda agricola Herbio sulle bellissime colline di Fano, a 5 chilometri dal mare. Herbio è una giovane azienda agricola specializzata nella coltivazione di piante officinali e nella preparazione di prodotti naturali a base di erbe. Visiteremo le loro coltivazioni, estese su circa 7000 mq, che includono una ventina di specie cresciute in regime biologico destinate alla realizzazione artigianale di oli essenziali, prodotti cosmetici e alimentari.
Ci dedicheremo alla raccolta, alla distillazione e alla composizione di una fragranza che avrĂ come protagoniste le essenze che il territorio offre.
PROGRAMMA
ore 10.00
Ritrovo presso Herbio: saluti e presentazioni. Oltre a Francesca e Giuseppe di Smell, vi accoglierĂ Luca di Herbio.
ore 10.30 – 11.15
Passeggiata nel campo delle erbe officinali e raccolta di alcune specie botaniche che distilleremo.
ore 11.15 – 13.30
Si raggiunge il distillatore. Luca ci spiegherĂ il processo di distillazione e l’operazione avrĂ inizio. Sentiremo nel frattempo alcuni oli essenziali prodotti da Herbio e vedremo le diverse fasi della produzione di acque aromatiche e oli essenziali.
ore 13.30 – 15.00
Pranzo presso un ristorante della zona (non incluso)
ore 15.30 – 17.30
Sotto il pergolato del laboratorio di Herbio ci dedicheremo alla composizione di una fragranza che avrĂ come protagoniste le essenze del posto. Giuseppe proporrĂ alcune formule sui cui i partecipanti potranno liberamente improvvisare. Ci lasceremo ispirare dal luogo e dal nostro stato d’animo del momento. A disposizione dei partecipanti: essenze e vetreria.
ore 17.30
Merenda con prodotti del territorio. Miele di acacia e tisana.
ore 18.30
Saluti e partenza.
CONTRIBUTO SPESE
€ 30 a persona (bibite, merenda, materiali laboratorio).
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
info@smellatelier.it | + 39 348 4262301
INDIRIZZO
HERBIO, LocalitĂ Carignano 88/A 61032 Fano (PU)
IN CASO DI MALTEMPO
Si potrĂ decidere di posticipare la passeggiata nel pomeriggio e dedicarci alla parte creativa alla mattina spostandoci in un posto riparato. Cercheremo di adeguare il programma approfittando di qualche sprazzo di sole.
In caso di forte maltempo annunciato ci consulteremo nei giorni precedenti per decidere l’opzione migliore.
POSSIBILITĂ€ DI ALLOGGIO IN ZONA
Fano è dotata di numerose strutture ricettive sia in prossimità del mare che nell’entroterra. Qui sotto riportiamo alcuni agriturismi consigliati:
Molino Monacelli Country House
Agriturismo Ca’ Dorale
Locanda del Gelso (Cartoceto)
La Cardinella B&B
[ngg src=”galleries” ids=”1″ display=”basic_imagebrowser”]Dopo anni di tangenziali, metropolitane, palazzi e uffici abbiamo deciso che era ora di cambiare rotta. Quante volte l’avevamo sentita quella frase “basta, adesso mollo tutto e vado a zappare”? Ma si sa che spesso è nel passaggio dalla teoria alla pratica che i sogni di molti si infrangono fragorosi.
La nostra avventura è iniziata ormai diversi anni fa. Con la ricerca di un luogo che fosse fertile non solo per le piante ma anche per i nostri sogni. Galeotto fu un weekend nell’entroterra della Marche del nord, il Montefeltro a due passi dalla godereccia Romagna e dalla pace dei claustri umbri. Una terra ricca di storia e di cultura, ma non troppo sfruttata dalla rotte turistiche e dall’agricoltura estensiva.
Quando abbiamo trovato questo luogo non abbiamo avuto dubbi: c’era tutto quello che avevamo sognato e molto, molto di più. Era lì che avremmo messo a dimora le nostre piante. E non solo. Era lì che sarebbe nata Herbio.
Herbio è oggi un’azienda agricola biologica dedicata alla coltivazione di piante officinali e alla preparazione di prodotti naturali a base di erbe. Si estende per oltre 10 ettari sulle colline di Carignano, frazione del comune di Fano nota per le sue acque termali. Qui, con un occhio rivolto al mare Adriatico e l’altro agli Appennini, coltiviamo numerose specie di piante officinali ma anche ulivi di varietà leccino e raggiola nel pieno rispetto dei principi dell’agricoltura biologica.
All’interno dell’azienda sorge anche un maestoso bosco di querce secolari esteso su una superficie di quasi un ettaro: una vera e propria isola di vegetazione sopravvissuta all’attività dell’uomo dove è facile incontrare caprioli e scoiattoli.
Grazie al contributo della Regione Marche (PSR – Piano di Sviluppo Rurale), a partire da quest’anno Herbio si è anche dotata di un proprio laboratorio alimentare HACCP costruito in bio edilizia. Siamo così in grado di realizzare tutta la filiera alimentare interamente in azienda: dal seme al prodotto confezionato pronto per la vendita.
I nostri metodi di coltivazione:
- Non usiamo prodotti chimici, ma accorgimenti per mantenere sana e viva la terra in modo naturale.
- Con lavorazioni preventive manteniamo il terreno pulito, attivo e ricco di sostanza organica.
- Utilizziamo esclusivamente concimi biologici.
- Eseguiamo a mano il trapianto delle nuove piantine, la raccolta e gli interventi di cura e potatura.
- Irrighiamo solo al momento dell’impianto e in caso di siccità prolungata, ma lasciamo che la natura, le condizioni climatiche e il sole stimolino nelle nostre piante l’accumulo naturale di principi attivi.